Stats Tweet

Fermat, Pierre de.

Matematico francese. Fu consigliere del Parlamento di Tolosa. In analitica trattò questioni di massimo e di minimo; enunciò, con Pascal, la teoria della probabilità; si occupò di teoria dei numeri e dello studio di alcune curve. I suoi scritti furono pubblicati postumi (Beaumont de Lomagne 1601 - Castres 1665). ║ Principio di F. in ottica: un raggio luminoso che passi per due punti segue il cammino al quale corrisponde il minimo tempo; il principio vale anche se il mezzo è costituito da più zone, separatamente omogenee.